• Gravatar
  • Collabora
  • Contatti
Wishlist Please, enable Built-in Wishlist.
0 0

No products in the cart.

Return To Shop
Shopping cart (0)
Subtotal: 0,00 €

Checkout

Free shipping over 49$

Energia, Greenpeace: «brutto regalo di natale dell’UE ai cittadini europei: più carbone per tutti»

19 Dicembre 2017 /Posted byElisa / 3363 / 0

FONTE Greenpeace.org
Comunicato Stampa di Greepeace.

Il Consiglio europeo ha adottato ieri sera l’accordo preliminare sulla riforma del pacchetto energia denominato, in modo quasi beffardo, “Clean Energy for All Europeans”. I ministri dell’energia riuniti a Bruxelles hanno infatti deciso di privilegiare carbone e altri combustibili fossili, anziché puntare sulle energie rinnovabili, e hanno confermato discutibili incentivi per le fonti fossili, decidendo di finanziare anche alcune tra le più inquinanti centrali a carbone del Continente. Inoltre hanno indebolito la proposta della Commissione Europea per quanto riguarda il diritto di cittadini, cooperative energetiche e comuni di produrre e vendere la propria energia da fonti rinnovabili.

Il Consiglio ha infine ignorato l’invito del Parlamento europeo ad aumentare l’obiettivo al 2030 per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili. Tutto questo nonostante l’attuale obiettivo sia troppo basso per rispettare gli impegni che l’Ue ha preso con gli Accordi di Parigi.

«Per l’industria dei combustibili fossili il Natale è arrivato in anticipo, grazie ai ministri Ue che ieri si sono pronunciati in favore di sussidi persino per alcune tra le centrali a carbone più inquinanti d’Europa», dichiara Luca Iacoboni, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace Italia. «Il potenziale dei cittadini europei, invece, non è stato minimamente tenuto in considerazione, dato che il Consiglio Europeo sta sostanzialmente svuotando la proposta della Commissione per quanto riguarda il diritto di tutti di produrre e vendere energia da fonti rinnovabili».

Secondo Greenpeace, l’Italia ha giocato un ruolo molto marginale. Il ministro Calenda, assente a Bruxelles, ha infatti appoggiato tutte le richieste delle grandi aziende legate all’uso di carbone, petrolio e gas, boicottando completamente l’idea di supportare la produzione rinnovabile per i cittadini, le cooperative e i comuni.

«Un comportamento incomprensibile, visto che l’Italia abbandonerà il carbone entro il 2025 e ha tutte le possibilità per diventare leader nella produzione di energia da fonti rinnovabili», continua Iacoboni. «Calenda continua però a vedere solo un futuro pieno di gas, con impianti come il TAP a farla da padrone, senza considerare che l’unica strada per essere meno dipendenti dall’estero è quella di puntare su sole, vento ed efficienza energetica», conclude.

La palla ora passa nuovamente al Parlamento europeo, che dovrebbe finalizzare la propria posizione sulla direttiva sulle energie rinnovabili in un voto in plenaria previsto per la seconda metà di gennaio. A marzo è invece programmato il voto per la normativa denominata “Electricity Market Design”. Per quanto riguarda il Consiglio europeo ci si attende la conferma, il prossimo 26 febbraio, dell’accordo preliminare raggiunto ieri sull’intero pacchetto. I successivi negoziati tra le tre parti coinvolte (Parlamento europeo, Commissione e Consiglio) partiranno poi in primavera.

Ulteriori approfondimenti sul sito di Greenpeace http://ift.tt/1dTFw1B

 

 

 

Tags: Comunicati stampa, GreenPaeace
Share Post
Natale: 10 consigli per feste ...
forex free bonus for real trade
Forex: Guadagnare si puo&#8217...

About author

About Author

Elisa

Other posts by Elisa

Related posts

Earth Day 2011
Anniversari
Read more

22 Aprile Earth Day Giornata Mondiale della Terra

4 Aprile 2018 0
... Continue reading
ecologia
Eventi
Read more

Sei eco-consigli per essere una bomba a San Valentino

14 Febbraio 2018 0
... Continue reading
greenpeace italia
Eventi
Read more

Generali investe nel carbone polacco e alimenta i cambiamenti climatici

8 Febbraio 2018 0
... Continue reading
greenpeace italia
Eventi
Read more

Petroliera Sanchi, fuoriuscita potrebbe aver raggiunto un’isola giapponese. Greenpeace: «preoccupati per rischi ambientali e possibile minaccia per salute persone»

2 Febbraio 2018 0
... Continue reading
smog aria pulita polveri sottili
Eventi
Read more

Smog, Greenpeace in azione a Bruxelles: «Vogliamo aria pulita ora»

31 Gennaio 2018 0
... Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Siti consigliati oggi

Piscine a Roma e Latina

L’AURA borse donna

Categories

  • Alimentazione
  • Anniversari
  • Arte
  • Cover
  • Design
  • Ecologia
  • Eventi
  • Glossario
  • Gossip
  • Moda
  • Profumi
  • Social Network
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Video
  • We Love 100% Real Talent

Tags Cloud

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste Laura Biagiotti London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Roma social network sport tv Valentino Odorico Venezia We Love

Search

Latest Posts

Alla ricerca di vita sugli esopianeti: ...

26 Aprile 2023 0
Dandie Dinmont Terrier Sunjoy

Dandie Dinmont Terrier

12 Marzo 2019 0
Earth Day 2011

22 Aprile Earth Day Giornata Mondiale della ...

4 Aprile 2018 0

Product Tags

accessories best trend fashion new