• Gravatar
  • Collabora
  • Contatti
0 0

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0

No products in the cart.

Return To Shop
Shopping cart (0)
Subtotal: 0,00 €

Checkout

Free shipping over 49$
ecologia
Eventi
Read more

Sei eco-consigli per essere una bomba a San Valentino

14 Febbraio 2018 / 2604 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Nel giorno di San Valentino Greenpeace propone sei eco-consigli per “andare in verde”. L’amore per il Pianeta si dimostra anche in queste occasioni e il vecchio “Fate l’amore, non la guerra” è stato rafforzato anche da recenti studi che dimostrano come fare l’amore sia un antidoto contro l’aggressività. Un gruppo di ricercatori del California Institute of Technology (Caltech) di Pasadena ha individuato una correlazione tra le aree cerebrali che governano l’aggressività e quelle che rispondono agli stimoli sessuali. 1. Spegnete le luci. Risparmierete energia ed emissioni di Co2. Se volete vedere il vostro partner,... Continue reading
Elisa
greenpeace italia
Eventi
Read more

Generali investe nel carbone polacco e alimenta i cambiamenti climatici

8 Febbraio 2018 / 675 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Generali, colosso italiano delle assicurazioni, svolge un ruolo di primissimo piano nella copertura assicurativa delle principali centrali a carbone della Polonia, tra cui le più inquinanti di tutta Europa. È quanto rivela “Dirty Business”, report lanciato oggi dalla rete internazionale Unfriend Coal, di cui fanno parte anche Greenpeace e Re:Common. Il rapporto spiega come alcune compagnie assicurative sostengano finanziariamente il comparto carbonifero in Polonia, settore in grande espansione con 10 gigawatt di nuove centrali e 3,2 miliardi di tonnellate di lignite da miniere a cielo aperto. Tra le centrali finanziate da Generali ci sono... Continue reading
Elisa
greenpeace italia
Eventi
Read more

Petroliera Sanchi, fuoriuscita potrebbe aver raggiunto un’isola giapponese. Greenpeace: «preoccupati per rischi ambientali e possibile minaccia per salute persone»

2 Febbraio 2018 / 2508 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Greenpeace esprime preoccupazione per i rischi ambientali e la potenziale minaccia per la salute sia delle persone che della fauna selvatica dell’Isola di Takarajima, che lo scorso 28 gennaio è stata raggiunta da una marea nera di idrocarburi. È plausibile che si tratti di sostanze sversate in seguito all’affondamento della petroliera Sanchi. «L’isola di Takarajima è indicata, nei modelli elaborati dal National Oceanography Center (NOC), come area ad alto rischio di contaminazione a seguito del disastro della Sanchi. È molto probabile che il petrolio che vediamo nelle immagini fornite da KTS TV e Asahi... Continue reading
Elisa
smog aria pulita polveri sottili
Eventi
Read more

Smog, Greenpeace in azione a Bruxelles: «Vogliamo aria pulita ora»

31 Gennaio 2018 / 2005 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione stamattina a Bruxelles, scoprendo il loro petto e mostrando un lavoro di body art che ritrae i loro polmoni, per chiedere aria pulita e provvedimenti contro lo smog ai Paesi convocati d’urgenza oggi dal Commissario europeo per l’ambiente Karmenu Vella. Nel 2017 la Commissione europea aveva messo in guardia cinque dei Paesi presenti all’incontro – Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito – riguardo a un imminente provvedimento della Corte Europea contro le ripetute violazioni degli standard comunitari sulla qualità dell’aria, in vigore dal 2010. Anche Repubblica Ceca,... Continue reading
Elisa
greenpeace italia
Eventi
Read more

Smog, Greenpeace: “Di cosa si rallegra l’assessore Montanari? Roma tra le peggiori”

29 Gennaio 2018 / 2060 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. “Sorprende la soddisfazione dell’assessore Montanari per i dati diffusi da Greenpeace, relativi alle concentrazioni atmosferiche di biossido di azoto nella città di Roma. Non capita spesso che un assessore all’Ambiente si compiaccia di valori che eccedono le soglie indicate dall’OMS per la protezione della salute umana; e che nel caso dei rilevamenti di Greenpeace, svolti di fronte a scuole primarie e dell’infanzia, interessano direttamente i bambini, i più vulnerabili agli effetti di quel gas” dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Trasporti di Greenpeace Italia. “I dati istituzionali, di Arpa Lazio, dicono che negli ultimi... Continue reading
Elisa
smog aria pulita polveri sottili
Eventi
Read more

Smog, domani a Bruxelles ultima chance per l’Italia prima di deferimento a corte europea. Greenpeace: «i veleni dei diesel, una nube da Palermo a Milano»

29 Gennaio 2018 / 1853 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Con dei rilevamenti effettuati nelle ultime settimane a Palermo, Greenpeace ha ultimato una serie di monitoraggi della qualità dell’aria nelle quattro città italiane più colpite dall’inquinamento da biossido di azoto (NO2): Milano, Torino, Roma e, per l’appunto, il capoluogo siciliano. A partire dallo scorso ottobre, l’associazione ambientalista ha realizzato 40 monitoraggi in 40 giorni diversi presso altrettanti istituti scolastici (asili o elementari) di queste città: 39 monitoraggi su 40 hanno rilevato concentrazioni di NO2 superiori ai 40 microgrammi per metro cubo (μg/m3), valore individuato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la protezione della salute umana.... Continue reading
Elisa
greenpeace italia
Eventi
Read more

Greenpeace esplora con un sottomarino la vita sui fondali dell’Antartide

24 Gennaio 2018 / 1881 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Greenpeace diffonde oggi le prime immagini che documentano fondali antartici mai esplorati prima girate da un sottomarino nel mare di Weddel. I fondali appaiono ricchi di vita ma indicano anche la vulnerabilità di quest’ecosistema e la necessità di istituire un grande Santuario antartico per proteggerlo. La nave Arctic Sunrise di Greenpeace si trova da una settimana nell’Oceano Antartico nell’ambito di una campagna per chiedere la creazione di quella che diventerebbe la più grande area protetta sulla Terra: un santuario di 1,8 milioni di chilometri quadrati nel Mare di Weddell. «La nostra prima immersione nell’Oceano... Continue reading
Elisa

Ultimatum UE all’Italia sull’inquinamento atmosferico: il nostro paese a un passo dalla corte di giustizia

19 Gennaio 2018 / 1754 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Politico rivela i dettagli di una lettera inviata dal Commissario Europeo per l’Ambiente Karmenu Vella al ministro tedesco dell’Ambiente Barbara Hendricks. Lo stesso tipo di comunicazione, secondo l’organo di informazione, sarebbe stato inviato anche ai ministri dell’Ambiente di Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Si tratterebbe di un ultimatum a questi Paesi, affinché si adeguino presto ai parametri normativi dell’Ue in materia di qualità dell’aria. I ministri sarebbero stati convocati per un incontro, il 30 gennaio prossimo, dal quale il Commissario si attende di conoscere “come e... Continue reading
Elisa

Greenpeace in azione al World Economic Forum: giustizia a Davos!

18 Gennaio 2018 / 1115 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Attivisti di Greenpeace hanno collocato una statua della Giustizia nei pressi di Davos, in Svizzera, in vista del World Economic Forum per chiedere ai governi di interrompere gli abusi delle multinazionali sull’ambiente e le violazioni dei diritti umani. Un nuovo rapporto di Greenpeace International “Giustizia per le persone e per il pianeta” individua dieci principii fondamentali necessari per ottenere regole efficaci e vincolanti sui comportamenti e sulle responsabilità delle imprese. Piuttosto che imporre tali regole, troppi governi hanno – volontariamente o meno – reso possibile un clima di sostanziale impunità per le aziende. Il... Continue reading
Elisa

Energia: «bene voto parlamento europeo su aumento target rinnovabili, ma ancora troppo spazio a biocombustibili»

17 Gennaio 2018 / 928 / 0
FONTE Greenpeace.org Comunicato Stampa di Greepeace. Il Parlamento europeo ha votato oggi per aumentare il target Ue sulle rinnovabili dal 27 al 35 percento. Secondo alcune proiezioni, infatti, l’attuale obiettivo – supportato da Consiglio europeo e Commissione – non sarebbe sufficiente per rispettare gli impegni presi dall’Ue con l’Accordo di Parigi. Il Parlamento europeo ha inoltre rafforzato le normative a supporto delle persone che autoproducono energia in casa o unendosi ad una cooperativa. Tra queste, anche regole che renderebbero l’elettricità autoprodotta priva di oneri, prelievi e tasse punitive. «Il Parlamento ha giustamente riconosciuto che l’Ue deve aumentare la quota di... Continue reading
Elisa

Showing 1–10 of 46 posts

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Next page

Siti consigliati oggi

Piscine a Roma e Latina

L’AURA borse donna

Categories

  • Alimentazione
  • Anniversari
  • Arte
  • Cover
  • Design
  • Ecologia
  • Eventi
  • Glossario
  • Gossip
  • Moda
  • Profumi
  • Social Network
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Video
  • We Love 100% Real Talent

Tags Cloud

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste Laura Biagiotti London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Roma social network sport tv Valentino Odorico Venezia We Love

Search

Latest Posts

Dandie Dinmont Terrier Sunjoy

Dandie Dinmont Terrier

12 Marzo 2019 0
Earth Day 2011

22 Aprile Earth Day Giornata Mondiale della ...

4 Aprile 2018 0
ecologia

Sei eco-consigli per essere una bomba a ...

14 Febbraio 2018 0

Product Tags

accessories best trend fashion new