Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
  • Gravatar
  • Collabora
  • Contatti
Wishlist Please, install WooCommerce Wishlist plugin
Cart To use Cart please install WooCommerce plugin

Ultimatum UE all’Italia sull’inquinamento atmosferico: il nostro paese a un passo dalla corte di giustizia

19 Gennaio 2018 / 1047 / 0

FONTE Greenpeace.org
Comunicato Stampa di Greepeace.

Un articolo pubblicato nelle scorse ore da Politico rivela i dettagli di una lettera inviata dal Commissario Europeo per l’Ambiente Karmenu Vella al ministro tedesco dell’Ambiente Barbara Hendricks. Lo stesso tipo di comunicazione, secondo l’organo di informazione, sarebbe stato inviato anche ai ministri dell’Ambiente di Italia, Francia, Spagna e Regno Unito. Si tratterebbe di un ultimatum a questi Paesi, affinché si adeguino presto ai parametri normativi dell’Ue in materia di qualità dell’aria. I ministri sarebbero stati convocati per un incontro, il 30 gennaio prossimo, dal quale il Commissario si attende di conoscere “come e in che tempi si vuole raggiungere il rispetto” delle principali direttive europee in materia di qualità dell’aria.

Il nostro Paese, secondo l’articolo di Politico, sarebbe sotto accusa insieme alla Francia per i livelli di concentrazione di due distinti inquinanti atmosferici: il biossido di azoto (NO2), tipico delle emissioni dei motori diesel, e il particolato atmosferico. Secondo Greenpeace, dunque, è del tutto verosimile che la lettera indirizzata alla Germania, di cui è venuto in possesso Politico, sia stata effettivamente indirizzata anche all’Italia.

I toni della lettera che avrebbe raggiunto i vari ministri suonano particolarmente severi. Vi si legge che se i governi nazionali non risponderanno per tempo “la Commissione procederà al passaggio successivo della procedura d’infrazione, ovvero al deferimento alla Corte” dell’Unione europea; e che l’appuntamento del 30 gennaio sarebbe da considerarsi come “l’ultima opportunità (per i Paesi coinvolti, prima della Corte) per informare delle misure adottate per porre rimedio alla situazione”.

«Se il ministro Galletti dovesse presentarsi a Bruxelles, il 30 gennaio prossimo, il nostro Paese si renderà certamente protagonista di un confronto imbarazzante», dichiara Andrea Boraschi, responsabile della campagna Energia e Clima di Greenpeace. «Il governo italiano è apparso in questi anni del tutto inoperoso sul fronte dell’inquinamento atmosferico. Si pensi all’assoluto nulla realizzato per il settore trasporti, con i fondi disponibili per la realizzazione di una rete di ricarica per i veicoli elettrici che non sono neppure stati spesi. Oggi l’auto privata alimentata con i derivati del petrolio è ancora protagonista assoluta della mobilità italiana, e il suo primato pesa in termini sanitari e di dipendenza energetica. Mentre molti Paesi stanno investendo in mobilità sostenibile, l’Italia è ferma al palo. Speriamo che l’intervento dell’Ue si traduca in una salutare scossa», conclude Boraschi.

L’Agenzia Europea dell’Ambiente, in un rapporto dello scorso ottobre, dimostra chiaramente i primati negativi del nostro Paese. Secondo l’Agenzia, in Europa si registrano annualmente 487.600 morti premature a causa dell’inquinamento atmosferico. In Italia l’esposizione a lungo termine al particolato, al biossido di azoto e all’ozono è direttamente legata a oltre 90 mila morti premature l’anno. Con più di 1.300 decessi per milione di abitanti, il nostro Paese resta al di sopra della media europea (circa 820 decessi per milione di abitanti). L’Agenzia Europea dell’Ambiente calcola inoltre che in Europa, ogni anno, circa 75 mila morti premature sono causate dal solo biossido di azoto. All’Italia, in questa triste classifica, spetta il primato assoluto, con circa 17.300 casi di morte prematura.

Ulteriori approfondimenti sul sito di Greenpeace http://ift.tt/1dTFw1B

Tags: Comunicati stampa, GreenPaeace
Share Post
Greenpeace in azione al World ...
greenpeace italia
Greenpeace esplora con un sott...

About author

About Author

Elisa

Other posts by Elisa

Related posts

Earth Day 2011
Anniversari
Read more

22 Aprile Earth Day Giornata Mondiale della Terra

4 Aprile 2018 / 2508 / 0
... Continue reading
ecologia
Eventi
Read more

Sei eco-consigli per essere una bomba a San Valentino

14 Febbraio 2018 / 1657 / 0
... Continue reading
greenpeace italia
Eventi
Read more

Generali investe nel carbone polacco e alimenta i cambiamenti climatici

8 Febbraio 2018 / 665 / 0
... Continue reading
greenpeace italia
Eventi
Read more

Petroliera Sanchi, fuoriuscita potrebbe aver raggiunto un’isola giapponese. Greenpeace: «preoccupati per rischi ambientali e possibile minaccia per salute persone»

2 Febbraio 2018 / 1560 / 0
... Continue reading
smog aria pulita polveri sottili
Eventi
Read more

Smog, Greenpeace in azione a Bruxelles: «Vogliamo aria pulita ora»

31 Gennaio 2018 / 1233 / 0
... Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Siti consigliati oggi

Piscine a Roma e Latina

L’AURA borse donna

Categories

  • Alimentazione
  • Anniversari
  • Arte
  • Cover
  • Design
  • Ecologia
  • Eventi
  • Glossario
  • Gossip
  • Moda
  • Profumi
  • Social Network
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Trasporti
  • Video
  • We Love 100% Real Talent

Tags Cloud

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste Laura Biagiotti London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Roma social network sport tv Valentino Odorico Venezia We Love

Search

Latest Posts

Dandie Dinmont Terrier Sunjoy

Dandie Dinmont Terrier

12 Marzo 2019 0
Earth Day 2011

22 Aprile Earth Day Giornata Mondiale della ...

4 Aprile 2018 0
ecologia

Sei eco-consigli per essere una bomba a ...

14 Febbraio 2018 0

Product Tags

Amnesty International Angelo Bucarelli Armani Arte Arte Contemporanea ArtGallery aumentare followers aumentare LIKE aumentare visitatori aumentare visualizzazioni CNR Collection Comunicati stampa Corso di Acquerello Cosimo Vinci design eventi Facebook fashion Fashion Week fotografia Giardini di Ninfa GreenPaeace GreenPeace Handmade IFTTT Lacoste Laura Biagiotti London Made in Italy Magna Grecia Maria Rita Stirpe Milano moda Mostra News Notizie del Consiglio Nazionale delle Ricerche Pittura Roma social network sport tv Valentino Odorico Venezia We Love